La nostra storia
Potremmo iniziare dal 1969, l’anno che ha segnato l’inizio di tutto. Proprio a gennaio, il mese che segna l’inizio di un nuovo anno, il sig. Filiberto Farioli decise di aprire ufficialmente la sua società, a Gattico, chiamata Sogega.


Da quel momento, iniziò la produzione di zoccolini angolari, profili per tapparelle, recinzioni, porte a soffietto e mobili. Tutto rigorosamente in PVC.
Per poi spostarsi sulle pavimentazioni in PVC, prodotto che ancora oggi caratterizza l’azienda.
Potremmo proseguire poi con gli anni ’90. In un periodo in cui il mercato sembrava saturo, ecco che Sogega introduce per prima il concetto di pavimenti autoposanti, iniziando nel contempo anche la loro produzione.
Negli anni 2000, però, il mercato locale non bastava più: iniziano ufficialmente le esportazioni dei nostri prodotti in tutto il mondo.
Dopo il 2000 abbiamo iniziato a chiederci “Cosa possiamo fare in più per sostenere l’ambiente?”
Ecco che nel 2010 vengono installati 480 pannelli solari, sul tetto del nostro magazzino. Essi riescono a fornirci la maggior parte dell’energia necessaria per la produzione, producendone circa 130.000 KWh.
Non ci siamo fermati qui, però. Abbiamo costruito un serbatoio che contiene 100.000 litri di acqua. Questo ci ha permesso di ridurre il consumo idrico nel sottosuolo del 95%.
Stiamo, infine, lavorando su un progetto chiamato “Plastica Seconda Vita”, per fare in modo che i pavimenti in disuso, vengano riciclati in un’ottica di minore spreco delle risorse e di minore inquinamento.


E ora?
Ora la nostra bellissima azienda sta vivendo una rivoluzione. Siamo diretti verso un futuro sempre più ecosostenibile e lavoriamo incessantemente per offrire ad ogni cliente il prodotto ed il servizio che più gli si addicono…